Corte di Cassazione – Sezioni Unite del 10 maggio 2016 n°9449 In materia di condominio negli edifici, in base ad una sentenza della Corte di Cassazione- Sezioni Unite del 10 maggio 2016 n°9449, qualora il lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, dei relativi danni che scaturiscono da infiltrazioni nell’appartamento sottostante rispondono sia […]
Author: Dott. Giulio Pettograsso
Parti comuni: Balconi e terrazzi, balconi aggettanti
Corte di Cassazione, sentenza del 2 marzo 2016, n° 4127 In materia condominiale, ovvero negli edifici e tra condomini in generale, i balconi aggettanti, costituendo un prolungamento di una unità immobiliare, sono di proprietà esclusiva al proprietario di questa. Diversamente, i rivestimenti e le parti decorative della parte frontale ed inferiore degli stessi si debbono […]
Condominio – Impugnazione delibera assembleare
Corte di Cassazione – Sentenza n. 2859 del 12 febbraio 2016 In ambito condominiale, la legittimazione ad impugnare una delibera assembleare compete, sia individualmente che separatamente, agli assenti e ai dissenzienti e ciascuno di essi ha il potere di esercitare l’azione verso il condominio rappresentato dall’amministratore, senza l’onere di convocare o chiamare in causa gli […]
IL contratto di portierato – condominio
Il contratto di portierato è una prestazione consistente in singole operazioni, unite tra loro, quali la custodia dell’edificio, ricezione e smistamento posta, pulizia parti comuni etc., affidate ad un’unica persona che le esegue con diligenza e senso civico, ossia il portiere. Quest’ultimo, legato al condominio da un contratto di lavoro subordinato, fonda il suo rapporto su norme […]