Il caso concreto vedeva coinvolti due ragazzi condannati dai giudici di merito per l’ipotesi lieve del reato di cui all’art. 73, comma quinto, D.P.R. 309/1990, per aver coltivato, nell’armadietto di casa (adibito a serra), due piante di canapa indiana. Già la difesa, in sede di giudizio, aveva invocato l’applicazione della nuova causa di non punibilità […]
Posts from 2016
Assicurazioni sulla vita e clausole vessatorie
Articolo presente anche sul periodico Campobasso Insieme N. 3 del 25 febbraio 2016 Dalla definizione contenuta nell’art. 1882 c.c. si deduce che l’assicurazione sulla vita è il contratto con cui l’assicuratore, in corrispettivo di un premio unico o periodico, si obbliga a pagare un determinato capitale o a corrispondere una determinata rendita al verificarsi di […]
Depenalizzazione – la Cassazione già si pronuncia
Cassazione, Sezione VI, 11 febbraio 2016, n. 5749 La normativa in tema di depenalizzazione, entrata in vigore il 6 febbraio u.s., (per lo schema riassuntivo clicca qui) è subito stata presa in considerazione dalla Suprema Corte di Cassazione la quale, già l’11 febbraio è intervenuta in relazione ad una procedura di estradizione di un cittadino […]
Condominio e calamità naturali – responsabilità dell’amministratore
Negli articoli pubblicati nei giorni precedenti abbiamo detto che il condominio può assicurarsi anche per danni dovuti ad eventi atmosferici (scariche elettriche, fumo, gas e vapori, spese sopportate per sinistro da demolizione, sgombero e trasporto residui d’incidente o per guasti causati a impianti e apparecchi di terzi) (clicca qui per gli altri articoli). Possiamo tuttavia […]