La massima della Cassazione offerta dall’ordinanza del 22 settembre 2016, n. 18619 prende le mosse da un’episodio tragico avvenuto sulle spiagge molisane nell’estate del 1997 allorquando un giovane decedeva per annegamento. I congiunti della vittima spiegavano azione di risarcimento contro il Comune ove era ubicato il lido adducendo quale motivazione il fatto che l’amministrazione era […]
Posts in the UNIONE EUROPEA category:
Market Abuse – NE BIS IN IDEM
Corte Costituzionale – Sentenza n. 102 del 12 maggio 2016 – I giudici della legittimità avevano sollevato delle questioni in ordine alla validità del c.d. doppio binario penale-amministrativo previsto per il reato di market abuse ed in riferimento alla violazione del principio del ne bis in idem. Ciò in quanto la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, censurando l’attuale disciplina […]
Gender Mainstreaming
Campobasso Insieme Molise – N. 7 del 19 maggio 2016
La nozione comunitaria di Pubblica Amministrazione
Sulla scia del principio “dell’effetto utile” –art. 4, § 3, T.F.U.E.– il diritto comunitario aderisce ad una nozione flessibile di ente pubblico. Secondo tale principio generale, la miglior soluzione del caso concreto deve essere quella più corrispondente al fine cui la norma comunitaria vuole mirare.