La materia è disciplinata dall’art.1130 c.c. il quale espressamente prevede che “l’amministratore deve riscuotere i contributi e erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni”. A tale fine l’amministratore, senza autorizzazione dell’assemblea condominiale, può ricorrere al giudice competente ed ottenere un “Decreto di ingiunzione immediatamente esecutivo”. Qualora interpellato, […]
Posts from 2016
Obbligazioni CIRIO: la Cassazione bacchetta noto Istituto di credito
Con la recentissima sentenza n. 2535, depositata il 9 febbraio 2016, la Suprema Corte di Cassazione ha definitivamente chiuso la vicenda che vedeva coinvolti i coniugi ** e l’** s.p.a. in riferimento all’acquisto delle famose OBBLIGAZIONI CIRIO. La vicenda, apertasi nel 2004, ha finalmente visto confermato il diritto del cliente ad un oculato obbligo informativo da […]
Impianto ascensore: Obblighi dell’amministratore di condominio.
Un ascensore è “un apparecchio di sollevamento che collega piani definiti, mediante un supporto del carico e che si sposta lungo guide rigide e la cui inclinazione sull’orizzontale è superiore a 15 gradi” (D.P.R. n° 214 del 2010, art.2) L’ascensore resta adibito al: trasporto di persone; persone o cose; soltanto di cose, se il supporto […]
Donazione di cosa altrui
Caratteristica essenziale degli atti di liberalità è quella di avere ad oggetto un’attribuzione patrimoniale da parte di un soggetto, detto disponente, a favore di un altro soggetto, detto beneficiario, eseguita spontaneamente ed in assenza di vincoli di carattere giuridico o morale. Nella macro-categoria delle liberalità si distinguono le due sotto-categorie delle attribuzioni patrimoniali inter vivos […]