Molti proprietari di terreni e immobili stanno ricevendo in questi ultimi mesi delle lettere da parte degli Istituti di Sostentamento del Clero diocesani nelle quali, oltre ad essere messo in discussione il loro diritto di proprietà per la sussistenza di un antico diritto di enfiteusi, viene loro intimato il pagamento dei canoni enfiteutici e prospettato, […]
Posts from 2016
Confisca di prevenzione
L’istituto, attualmente disciplinato dal c.d. Codice Antimafia (artt. 24 e 25, D.lgs. 159/2011), prevede che –per alcune categorie di persone ritenute pericolose- sia possibile procedere alla confisca dei beni, a prescindere da un procedimento penale in corso o da una condanna, qualora sia palese una sproporzione tra il proprio reddito e i beni di cui […]
La prova testimoniale nel processo civile
La ‘testimonianza’ consiste nella narrazione dei fatti, davanti al giudice, ad opera di una persona estranea alla causa. Più nello specifico, essa riguarda i fatti che siano controversi ed allo stesso tempo rilevanti ai fini della decisione e dei quali il soggetto (teste) abbia avuto direttamente o indirettamente conoscenza. In quanto limitata ad una mera […]
Servitù coattiva di passaggio
Come deve proporsi la domanda nel caso di una servitù di passaggio coattiva che dovrà imporsi su fondi appartenenti a proprietari diversi? Su tale argomento si è già espressa, in passato, la giurisprudenza di legittimità dimostrando di preferire la tesi in base alla quale la domanda di costituzione di servitù di passaggio coattiva non sia vietata, […]