Secondo l’art. 544-ter c.p. “chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro. […]
Posts from 2016
Uccisione di animali
In base all’art. 544-bis c.p. “chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da quattro mesi a due anni”. L’originaria pena ‘da tre a diciotto mesi’ è stata inasprita nel 2010 con Legge n.201 di ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione degli animali […]
Delitti contro il sentimento per gli animali
La tutela penale degli animali era affidata, fino al 2004, soltanto a due norme ovvero agli articoli 638 (uccisione o danneggiamento di animali altrui) e 727 (maltrattamento di animali) del Codice penale. Fu poi emanata la Legge n.189 del 20 luglio 2004 contenente le “disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego […]
La “servitù irregolare”di parcheggio all’interno di un condominio
Il contratto di servitù così come indicato nell’art. 1027 c.c. consiste in un “peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario“. Si evidenzia in tal modo il rapporto di strumentalità tra la servitù e il godimento del fondo dominante.